Sistemi di refrigerazione, raffreddamento, termoregolazione
Tecnologie ed esigenze a confronto
Chiller industriali, dry cooler industriali anche in modalità adiabatica, unità di termoregolazione: qual è il sistema di gestione del freddo o del caldo adatto al tuo impianto? Qui troverai una serie di guide per orientarti meglio, in base alle tue singole esigenze.

Termoregolazione industriale
Le tue linee produttive necessitano di riscaldare fluidi e mantenerli stabili a temperature avanzate? Le unità di termoregolazione industriale più avanzate possono svolgere entrambe le operazioni. Con queste unità è spesso possibile lavorare sia in pressione sia in depressione. E il controllo touch-screen dona una semplicità di utilizzo non trascurabile.
Vai alla paginaRaffreddamento meccanico
I fluidi delle tue linee di processo devono raggiungere temperature al di sotto di quelle dell’ambiente? La soluzione è il raffreddamento meccanico, possibile attraverso chiller ossia refrigeratori industriali a compressione. D’altra parte, si possono raggiungere temperature anche di decine di gradi sotto lo zero.
Vai alla pagina

Raffreddamento ad aria
La risorsa acqua è una seria criticità per il tuo impianto? Allora il raffreddamento ad aria è la soluzione tecnica necessaria. Inoltre, il costo di acquisizione basso di un raffreddatore ad aria (o dry cooler) e la possibilità di monitorarne le performance in ottica di industria 4.0 sono spesso apprezzate dalle industrie.
Vai alla paginaRaffreddamento adiabatico
Ottimizzazione risorse e performance: come combinare queste due necessità? Attraverso il raffreddamento adiabatico. I dispositivi che sfruttano questo principio sono utili per temperature medie del fluido in uscita, montano un PLC di serie, possono funzionare in anche in modalità a secco in caso di necessità. Versatilità e controllo.
Vai alla pagina
Panoramica delle tecnologie refrigerazione, raffreddamento, termoregolazione
- Chiller condensati ad acqua
- Chiller condensati ad aria
- Chiller con free-cooling
- Dry cooler industriali
- Dry cooler adiabatici
- Unità di termoregolazione
Risorse
Impianti e componenti
Scopri tutti i prodotti frigofluidTecnologie a confronto
Scopri tutte le tecnologieScopri di più
Tutti gli articoli tecniciStrumenti per aiutarti a scegliere
Progettazione su misura
Refrigeratori custom e impianti chiavi in mano
La nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Frigofluid: resta aggiornato sulle soluzioni tecniche per refrigerazione e raffreddamento industriale e conosci la nostra offerta.