Raffreddamento ad Aria: Dry Cooler

Zero acqua e semplicità di utilizzo

La risorsa acqua è una seria criticità per il tuo impianto? Allora il raffreddamento ad aria è la soluzione tecnica necessaria. Inoltre, il costo di acquisizione basso di un raffreddatore ad aria (o dry cooler) e la possibilità di monitorarne le performance in ottica di industria 4.0 sono spesso apprezzate dalle industrie.

Esigenza: risparmio d’acqua

Non lo possiamo nascondere: la risorsa acqua è spesso una criticità per molti impianti, soprattutto se situati in zone secche del pianeta. Spesso i responsabili di impianti si trovano quindi, giustamente, a valutare le risorse impiegate tra i fattori principali per l’acquisizione di un sistema di raffreddamento.

Raccontaci la tua esigenza
RAW-E Dry Cooler Industriale

Soluzione: Dry Cooler

Quando l’acqua semplicemente non è disponibile, la soluzione tecnica è una: il dry cooler, o raffreddatore ad aria.

Si tratta di un sistema dal funzionamento estremamente semplice, che aspira aria dall’esterno, tramite il gruppo moto-ventilante, e la convoglia sulle batterie interne (in cui circola il fluido da raffreddare). Le temperature in output non potranno naturalmente essere più basse di quelle dell’ambiente esterne, ma le peculiarità del suo utilizzo e il costo di acquisizione relativamente basso ne fanno spesso il sistema preferito da molti utenti.

La marcia in più: il controllo da remoto

Performance e corretto funzionamento del macchinario possono essere monitorati più agevolmente se il fornitore predispone la possibilità di lettura dati da remoto, in ottica industria 4.0.

Inoltre, l’efficienza del sistema è preservata anche dall’utilizzo di materiali di elevata qualità: un plus da richiedere al costruttore.

Chiedi informazioni

Strumenti per aiutarti a scegliere

Valutazione preliminare

Molti interlocutori si rivolgono a noi partendo da un’idea molto generale delle proprie necessità di refrigerazione industriale: è normale che sia così. Per questo stimoliamo la condivisione di informazioni tecniche.

Progettazione su misura

Crediamo che l’integrazione con i migliori accessori sul mercato e la selezione accurata e “unificata” delle componenti interne possano fare la differenza.

Refrigeratori custom e impianti chiavi in mano

Impianti produttivi e caratteristica dell’area di installazione hanno effetti anche importanti sulla progettazione: perché non ci si può fermare alle soluzioni in elenco.